Il mese di febbraio ci offre: arancia, clementina, mandarino, mela, pera.
La clementina è il frutto scelto per il mese di Febbraio.
Questo frutto è un incrocio tra il mandarino e l’arancio, ha una forma sferoidale, leggermente schiacciata ai poli, di color arancio e può presentare delle lievi sfumature di verde. La polpa è molto succosa, è valida quindi l’alternativa “spremuta” per l’assunzione giornaliera (vedi mandarino a gennaio), è molto dolce, è aromatizzata, e contiene pochissimi semi. Possiede, come tutti gli agrumi, un elevato contenuto di vitamina C, è rinfrescante e diuretica.
La clementina è una varietà creata ad hoc alla fine del secolo scorso dal frate Clemente (e da qui il nome clementina) fondendo le migliori qualità di mandarino e arancia dolce.
Riporto una tabella con i valori nutrizionali medi per 100 grammi di prodotto:
- Energia 37 Kcal - Ferro 0,1 mg
- Acqua 87,5 gr - Calcio 31 mg
- Proteine 0,9 gr - Fosforo 18 mg
- Lipidi 0,1 gr - Tiamina 0,09 mg
- Carboidrati disponibili 8,7 gr - Riboflavina 0,04mgNiacina 0,03 mg
- Zuccheri solubili 8,7 gr - Niacina 0,03mg
- Fibra totale 1,2 gr - Vitamina A Retinolo eq 12 nanogrammi
- Sodio 4 mg - Vitamina C 54 mg
- Potassio 130 mg
La quantità giornaliera è sempre 1-3 kg, possiamo contare sul blando effetto diuretico della clementina per ottenere una pulizia intestinale, ottimo per chi ha problemi di stipsi, intestino pigro o irregolare............
Comments