
YangSheng - Tecniche di Lunga Vita
​
Per Yangsheng si intendono le Tecniche di Lunga Vita in base alla Medicina Tradizionale Cinese.
Comprendono una parte pratica, una parte teorica e una parte, diciamo legata a vecchi e tradizionali “sistemi” per avere cura di se stessi.
La parte pratica prevede una forma di Tai Chi Chuan stile Chen e una sequenza molto antica e tradizionale di Qi Kung chiamata “Gli 8 pezzi di broccato”.
Il Tai Chi Chuan e il Qi Kung sono tecniche e movimenti legati alla respirazione, l’intento è quello di intervenire sul proprio ciclo energetico riequilibrandolo, ovviamente questa è una spiegazione con una sintesi quasi “indegna” di questi due capisaldi della cultura cinese.
La parte pratica prosegue con alcune tecniche di Digitopressione e Tuina contro Cefalee, Emicranie, Cervicalgia, Ipertensione, Insonnia, Stipsi, Periartrite ecc…con la localizzazione dei punti Xue di Agopuntura.
La parte teorica prevede la conoscenza di alcune basi di Medicina Tradizionale Cinese, indispensabili per “comprendere” il perché si “toccano” alcuni punti ed alcune parti del corpo.
I “sistemi” antichi e tradizionali sono legati alla tradizione popolare come: Frizioni, Cuscino di Sale, Pediluvio Curativo, Tecniche di Disintossicazione come l’AutoMassaggio Addominale ecc…
Questo non è un specifico corso di apprendimento con rilascio di attestato come per la Riflessologia Plantare ma sono tutti consigli e tecniche che io inserisco o posso insegnare durante una consulenza naturopatica o una seduta di Personal Trainer come completamento o come un semplice arricchimento della consulenza o della seduta stessa.