Corso di Medicina Tradizionale Cinese
per Operatori Olistici
​
Il corso è articolato in due giornate 9,30 – 13,30 14,30 – 18,30 in 4 moduli da 4 ore (16 ore)
Il corso è articolato su una parte teorica ed una parte pratica.
​
1° Giornata
1° Modulo (4 ore)
-
Breve introduzione alla Medicina Tradizionale Cinese
-
La Storia
-
Il Principio della Yin e dello Yang
-
Le Cinque Sostanze Fondamentali
-
Zang – Fu
​
2° Modulo (4 ore)
- Logge Energetiche e Teoria dei Cinque Elementi
- Parte Pratica : Qi Kung Sequenza degli 8 pezzi di Broccato
2° Giornata
3° Modulo (4 ore)
-
I Meridiani
-
Fattori Interni, Esterni e Misti
-
Diagnosi
4° Modulo (4 ore)
-
Tecniche per Intervenire
-
Parte Pratica : Qi Kung Sequenza degli 8 pezzi di Broccato
-
Conclusioni e Attestato Finale
Materiale consegnato :
- Dispense didattiche dell’intero corso
N.B. La sequenza pratica degli “8 Pezzi di “broccato” è una antichissimo allenamento di Qi Kung basato su 8 esercizi praticati in sequenza che aiutano il ciclo energetico a ritrovare uno stato di equilibrio e di conseguenza un notevole benessere psico-fisico.
Noi operatori olistici nel nostro quotidiano lavoro siamo soggetti a diversi “scambi” energetici con i nostri riceventi, per cui questa sequenza, praticata la mattina appena svegli e/o la sera prima di andare a dormire, ci garantisce il giusto riequilibrio, fisico, mentale, ma soprattutto energetico.
​
Se sei interessato/a a questo Corso contattami, insieme possiamo decidere giorni e fasce orarie per lo svolgimento del Corso, presso la Sede di Roma in Via di Donna Olimpia 8 00152 Zona Monteverde
Docente: Fabio Perpetua
​
%2520di%2520immagine%2520002_edited.jpg)