top of page

Giorno della Frutta mese Aprile -16° Capitolo del Libro "Il Percorso Armonia e Benessere"

Immagine del redattore: fabio61natfabio61nat


Il mese di Aprile ci offre: arancia, mela, pera.

Il frutto di questo mese è la mela.

Uno dei più famosi proverbi della storia dice: “Una mela al giorno toglie il medico di torno”.

Con questa premessa abbiamo già inquadrato l’importanza che questo frutto ha avuto nella tradizione popolare. Questa importanza è ulteriormente motivata e certificata dal fatto che è presente per la stragrande maggioranza dell’anno e le sue alte qualità nutritive la rendono ancora più apprezzata da biologi e nutrizionisti.

Anche se in natura esistono molte specie e varietà di mele, le qualità organolettiche sono comuni: acqua, proteine, grassi, zuccheri di diverso tipo, tra cui fruttosio, glucosio e saccarosio, fibre, sali minerali tra cui zolfo, potassio, magnesio, fosforo, calcio, ferro, sodio oltre a tracce di zinco, rame, iodio, silicio e manganese.

La mela è ricca anche di vitamine: C, PP, B1; B2, A, e contengono inoltre acido malico. Il contenuto di vitamina C è quello che può variare a seconda delle specie. La buccia contiene da 4 a 6 volte più vitamina C della polpa.

La vitamina C è importante per diverse funzioni: trasporta l'ossigeno, quindi permette la respirazione delle cellule; contribuisce poi alla buona assimilazione del ferro da parte dell'organismo; aumenta la sintesi di anticorpi e di conseguenza è un valido aiuto per il sistema immunitario, favorisce la buona condizione di cartilagini, legamenti ed ossa; grazie alla sua azione disintossicante facilita la cicatrizzazione.


Le proprietà diuretiche sono determinate dall'elevato contenuto di potassio, associato alla scarsità di sodio e rafforzate dal notevole tenore d'acqua. Il potassio è altresì indispensabile per la contrazione cardiaca e la trasmissione dello stimolo nervoso e muscolare............




 
 
 

Comments


  • Facebook Social Icon
bottom of page