Giornata della Frutta mese Settembre - 21° Capitolo del Libro "Il Percorso Armonia e Benessere"

Il mese di settembre ci offre: mela, melone, pera, pesca, uva.
Il frutto di questo mese è la pesca.
Il paese di provenienza della pesca è la Cina, dove è considerata simbolo dell'immortalità; la conferma ci è arrivata nel 1977, quando è stato ritrovato il corpo della moglie del principe di Tai perfettamente intatto e risalente al II secolo a.C.
Nella tomba insieme al corpo della defunta è stata ritrovata una ciotola di pesche. Una leggenda cinese dice che la pesca mangiata “in tempo” preserva il corpo dal deteriorarsi.
Anche la pelle vellutata delle gote dei bambini è notoriamente paragonata alla pesca. Nell'antico Egitto le pesche erano consacrate ad Arpocrate, Dio del silenzio e dell'infanzia.
Dal sol levante, la pesca raggiunse tramite le carovane dei mercanti il mondo arabo. In seguito Alessandro Magno la diffuse nel resto del mediterraneo.
Non a caso a Roma, dove arrivò intorno al I secolo d.C., i romani usavano chiamare questo frutto “mala persica”, cioè mele persiane.
La pesca è un frutto molto saporito, ha poche calorie (28 calorie per 100gr di prodotto), in compenso è molto saziante e questo probabilmente non ci farà arrivare alla nostra quota massima giornaliera.

E’ oltretutto molto idratante per la pelle, infatti è molto usata anche nel campo della cosmesi; possiamo quindi affermare che la pesca è un frutto ideale nelle giornate calde.
La pesca non va acquistata acerba, in quanto luce e tempo non favoriscono affatto la maturazione, ma solo la perdita d’acqua e di profumo.
La pesca contiene tanta acqua, fibre, vitamine C, A, B1, B2, PP.
Questo rende il frutto semplice ma prezioso per la salute della pelle e dell’intestino. E’ anche leggermente lassativa, soprattutto se molto matura. L’elevato contenuto di potassio, lo rende anche diuretico e adatto nelle diete; contribuisce a regolare le funzioni intestinali stimolando la secrezione dei succhi gastrici. E' utile, di conseguenza, anche per soggetti ipertesi............