top of page
336452_3841520088444_2071342148_o.jpg

Fabio Perpetua 

Professionista  Disciplinato ai sensi della Legge n° 4 del 2013  presso S.I.A.F. Italia  Codice di Iscrizione  LA013T-NA

Scrivere qualcosa su se stessi… potrei iniziare dicendo che sono una persona semplice da sempre in cammino verso la Conoscenza. Che poi questo cammino possa passare attraverso mille sfaccettature, mille esperienze non fa altro che aumentare la consapevolezza di quanto siamo piccoli e di quanto… dobbiamo ancora camminare!

Sono diventato Naturopata nell’Aprile del 2007, dopo aver passato comunque lungo tempo nella ricerca di varie forme per ottenere un certo stato di benessere ed equilibrio interiore.

Ricordo che in televisione passavano i trailers del primo film del filone Kung Fu “5 dita di violenza” che poi aprì la strada a quell’incredibile personaggio, impossibile da dimenticare, icona delle Arti Marziali: Bruce Lee. Era l’inizio degli anni ’70, avevo 11 anni e pochi giorni dopo mi iscrissi in una palestra di Karate (il Kung Fu non era ancora arrivato in Italia) entrando così nel mondo orientale, il quale, con immenso piacere, non ho più lasciato!

Ho praticato Karate per diversi anni arrivando alla cintura nera 1° Dan (i Dan sono dei gradi superiori, 10, che si ottengono con una lunga pratica e dopo l’esame con Maestri di grado più alto), nel 1988 sono passato al Kung Fu.

Il primo Sifu (Maestro in cinese) fu Paolo Cangelosi, per passare dopo circa dieci anni al Sifu Angelo Riolo  proseguendo la pratica di uno stile tradizionale chiamato Hung Gar (che tradotto significa “Il pugno della famiglia Gar”); uno stile del sud che ha dato poi origine al Karate stesso.

La stragrande maggioranza delle diverse Arti Marziali hanno origine in Cina e derivano dal Kung Fu, il più antico in assoluto.

Inoltre ho praticato anche due anni di Akido con il Maestro Ruben Viloria.

Questo è in sintesi il mio cammino nelle Arti Marziali che comprende anche lo studio del Tai Chi Chuan (uno stile di Kung Fu considerato “interno” in quanto cura più l’aspetto energetico interiore rispetto ad altri stili, tra cui lo stesso  l’Hung Gar, più rivolto ad un aspetto legato alla forza muscolare e alla prestazione fisica).

Il Sifu Paolo Cangelosi fu anche il mio primo insegnante di Medicina Tradizionale Cinese, in quanto nel 1992 praticai un corso di Digitopressione, dove appresi i primi rudimenti di quella che diventerà poi una delle mie più grandi passioni, approfondita con diversi viaggi in Cina.

Nel 2003 ampliai le mie conoscenze nel settore delle pratiche rivolte allo studio del ciclo energetico facendo un corso di Qi Kung (il Qi Kung è un metodo cinese antichissimo per prendere coscienza ed ampliare la propria energia interiore: è una sorta di Tai Chi Chuan un po’ più statico).

Tra il 2008 e il 2009 ho praticato un corso di Zen- Shiatsu tenuto dalla dottoressa Francesca Romana Micocci.

In questi anni ho alternato la pratica delle Arti Marziali con la lettura di testi esoterici, filosofie orientali e di fisica quantistica; è incredibile come quest’ultima sia strettamente legata  alle filosofie orientali, l’interconnessione con il tutto di cui parla il Taoismo è un principio della fisica quantistica, conferma e da  forza a concetti e leggi antichissime: la teoria sullo Yin e lo Yang e la teoria sulla dualità della luce ne sono un esempio eclatante!

Dal 2003 al 2007 ho frequentato la scuola di Naturopatia del Centro Formazione Borri dove nell’Aprile 2007 ho ottenuto il diploma di Naturopata discutendo la tesi “La Sfera”.

Nel frattempo ho conseguito le specializzazioni in: Riflessologia Plantare, Auricoloterapia, Erboristeria, Intolleranze Alimentari, Fiori di Bach e Reiki.

Per diversi anni ho  prestato la mia collaborazione al Centro Formazione Borri come docente di Riflessologia Plantare, Auricoloterapia, Operatore sulle macchine per le Intolleranze Alimentari e Medicina Tradizionale Cinese.

La mia formazione è proseguita negli anni, nel 2015  sono diventato Personal Trainer

“Qualifica tecnica come PERSONAL TRAINER presso Libertas – scuola nazionale di formazione sportiva  aderente a  S. Na. Q. Sistema Nazionale di Qualifica dei Tecnici Sportivi”.

Ho arricchito le mie conoscenze sulla nutrizione frequentando un corso di cucina Bio- Vegana

“Attestato di partecipazione al Per-Corso di Cucina per la salute 100% Bio-Vegan

bottom of page